BY: Federica Bernardi
Ansia / Attacchi di panico / Benessere / Blog / Cambiamento / Psicologia / Servizi e Consulenza
Comments: Nessun commento
La paura “sana”: il giusto equilibrio tra l’assenza di paura e il panico
La paura è una delle emozioni primarie a base innata che si esprime quando ci troviamo di fronte ad una percezione di minaccia. Essa prepara il nostro organismo alla reazione di attacco o di fuga dal pericolo in agguato. Ci porta infatti ad utilizzare le risorse necessarie per affrontare la situazione se riteniamo di esserne in grado, o, in caso contrario, di optare per la fuga, allontanandoci perché non ci sentiamo capaci di fronteggiare la situazione.
La paura ha dunque, come tutte le emozioni, un’utilità per l’uomo.
Read More “La paura “sana”: il giusto equilibrio tra l’assenza di paura e il panico”
BY: Federica Bernardi
Bambini e Adolescenti / Benessere / Blog / Infanzia / Psicologia / Servizi e Consulenza
Comments: 1 commento
Restiamo più distanti oggi per riabbracciarci più forte domani!
Da giorni ormai l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus è arrivata anche da noi, in Italia, in Toscana, a Lucca. Ogni giorno siamo sommersi da informazioni, numeri, statistiche. Che servono per farci prendere consapevolezza e per adottare comportamenti responsabili, ma che allo stesso tempo incutono paura.
Inoltre, la maggior parte di noi da giorni non esce di casa se non per le motivazioni consentite dalla legge.
Ovviamente questa situazione non è facile da digerire.
Ma perché insieme a tutte le ansie, le paure, le preoccupazioni che questa situazione inevitabilmente comporta non facciamo qualcosa per “sfruttare” nel modo più positivo possibile questo periodo? Perché non affianchiamo qualche pensiero positivo a quelli negativi?
Read More “Restiamo più distanti oggi per riabbracciarci più forte domani!”
BY: Federica Bernardi
Bambini e Adolescenti / Benessere / Blog / Infanzia / Psicologia / Servizi e Consulenza
Comments: Nessun commento
La psicoterapia e i colloqui psicologici ai tempi del Coronavirus: avviso sulle nuove modalità.
A seguito delle nuove misure per contenere la diffusione del nuovo Coronavirus, ho deciso, come molti altri colleghi, di adottare nuove modalità e quindi di non fare sedute in studio ma di effettuare i colloqui via Skype, come consigliato anche dall’Ordine degli Psicologi.
Riteniamo infatti che questo sia un modo per tutelarvi e tutelarci, prendendoci cura della vostra e della nostra salute, e senza interrompere i nostri percorsi.
Sperando di poter tornare nel più breve tempo possibile alla normalità. “Rimaniamo distanti oggi per riabbracciarci più forti domani“.
Per maggiori informazioni potete visitare il mio sito internet http://www.federicabernardi.it e la mia pagina Facebook, oppure potete contattarmi ai recapiti presenti nella mia pagina dei contatti.
BY: Federica Bernardi
Bambini e Adolescenti / Benessere / Blog / Infanzia / Psicologia / Servizi e Consulenza
Comments: Nessun commento
“Mio figlio sta sempre al cellulare”. Educare i propri figli ad un utilizzo corretto della tecnologia.
“Mio figlio sta sempre al cellulare: cosa posso fare?”: questa è una delle domande più frequenti che i genitori mi pongono.
Smartphone e tablet sono il passatempo preferito dai bambini e dagli adolescenti. Basta guardarsi intorno per rendersene conto: li utilizzano ovunque, in casa, al supermercato, in macchina, al ristorante e spesso in modo eccessivo.
BY: Federica Bernardi
Benessere / Blog / Depression / Psicologia / Servizi e Consulenza
Comments: Nessun commento
Avevo un cane nero. Il suo nome era Depressione
Depressione: la malattia del secolo.
Depressione: quella malattia che ci fa sentire sempre giù, demotivato e vuoto.
Impariamo a nominarla, impariamo a non vergognarcene, impariamo a parlarne.
Impariamo a non aver paura e a chiedere aiuto.
#depressione #giornatamondialepsicologia #psicologolucca #psicologopisa #psicologomontecatiniterme
BY: Federica Bernardi
Benessere / Blog / Cambiamento / Psicologia / Servizi e Consulenza
Comments: Nessun commento
Giornata Nazionale della Psicologia: prenota il tuo primo colloquio gratuito!
In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia e dell’iniziativa Studi Aperti promossa dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi e patrocinata dal Ministero della Salute, dal 07 al 11 ottobre 2019 sarò a disposizione per un primo colloquio gratuito!
Di seguito le date e gli studi in cui potrete trovarmi:
- – LUCCA, presso il Centro Clinico DAS (Viale Giacomo Puccini 1780)
Lunedì 07 ottobre e Venerdì 11 ottobre
- – PISA, presso il Centro Solferino (Via La Maddalena 17)
Martedì 08 ottobre
- – MONTECATINI TERME, presso Dedalo Studio Multidisciplinare (Via Monteverdi 28)
Giovedì 10 ottobre
Per informazioni o per prenotare il primo colloquio gratuito, potete contattarmi tramite il form del sito oppure tramite i seguenti contatti:
- – Cell: 3496941260
- – E-mail: federica_bernardi@yahoo.it
La prenotazione è obbligatoria!
BY: Federica Bernardi
Ansia / Benessere / Blog / Cambiamento / Depression / Psicologia / Servizi e Consulenza
Comments: Nessun commento
Settembre: il mese delle ripartenze
In questi giorni i più famosi social sono ricchi di post, ironici e non, sul ritorno alle attività quotidiane dopo le vacanze estive. Settembre è infatti il mese delle “ripartenze”: si rientra a lavoro dopo le ferie, ricomincia la scuola, le ore di luce iniziano a diminuire…
Per molti, questo passaggio è davvero faticoso: la sola idea di riprendere l’attività lavorativa o scolastica spesso genera pensieri e vissuti spiacevoli che causano sofferenza, stress, disagio e possono persino rovinare gli ultimi giorni di riposo.
BY: Federica Bernardi
Ansia / Benessere / Blog / Cambiamento / Depression / Psicologia
Comments: Nessun commento
Il peso del malessere: quando l’ansia e la depressione ci perseguitano
Soffrire di ansia e depressione significa vivere indossando una sciarpa troppo stretta che toglie il respiro e un paio di occhiali scuri che rendono grigio tutto ciò che ci sta intorno. Significa camminare trascinandosi dietro una grossa pietra, che rende il passo lento e faticoso. Non trovare più piacere nelle piccole abitudini quotidiane, nelle persone che ci stanno intorno. Significa avere sempre paura, stare sempre in allerta, in attesa che succeda qualcosa di brutto e spaventoso.
Read More “Il peso del malessere: quando l’ansia e la depressione ci perseguitano”
BY: Federica Bernardi
Ansia / Attacchi di panico / Benessere / Blog / Cambiamento / Psicologia / Servizi e Consulenza / Training Autogeno
Comments: Nessun commento
Ansia: cos’è e come si può affrontare
“Ho paura”, “Mi sento impazzire”, “Solo a pensarci mi angoscio”. Quante volte abbiamo detto o abbiamo sentito dire queste affermazioni?
L’ansia è in costante aumento nella nostra società: le più recenti statistiche ci dicono che circa 4 persone su 10 in Italia ne soffrono.
Ma che cos’è l’ansia? Quali sono i principali sintomi? E come possiamo imparare a gestirla?
BY: Federica Bernardi
Benessere / Blog / Cambiamento / Psicologia / Servizi e Consulenza
Comments: 1 commento
La Cura dei Legami e delle Relazioni. “È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”
Il Piccolo Principe, il capolavoro di Saint-Exupéry, è solo in apparenza un libro per bambini: è una fiaba che insegna a ritrovare sé stessi nei rapporti umani, insegnandoci come le relazioni con gli altri, i legami affettivi e l’intimità emotiva rappresentino il principale fulcro della nostra identità. L’incontro tra il bambino e la volpe è infatti un trattato sull’importanza dei legami nelle relazioni umane.
“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante. Tu diventi responsabile per sempre di quello che hai addomesticato”
- 1
- 2